Servizi
Grazie alla plurisettorialità e all’integrazione di servizi diversi sotto un’unica direzione l’offerta del Consorzio risulta ampia e diversificata. Si avvale dell’utilizzo delle più moderne attrezzature e prodotti proponendo al cliente le modalità operative che più si adattano alle sue specifiche esigenze.

Pulizie
Puliamo le scuole e gli asili in tutta Italia, garantendo l’igiene degli ambienti in cui vivono i nostri bambini.

Logistica
Gestiamo la logistica di importanti aziende produttive, garantendo il corretto stoccaggio delle merci e la loro spedizione ai clienti.

Ambiente
Teniamo pulite molte città italiane, effettuando la raccolta dei rifiuti e lo spaiamento delle strade e delle piazze.

Trasporti
Trasportiamo varie merci compresi i rifiuti, garantendo tempestività e sicurezza del servizio.
I numeri del Consorzio
I dati che caratterizzano CICLAT e le sue Cooperative Associate
Responsabilità sociale
CICLAT ha emesso una politica per la responsabilità sociale che recepisce le convenzioni internazionali sui diritti degli uomini e dei lavoratori
Lavoro infantile01
Il Consorzio non utilizza né fornisce sostegno all’utilizzo del lavoro infantile. Ciò viene ribadito nella politica per la Responsabilità Sociale di CICLAT e condiviso da tutto il personale.
Lavoro obbligato02
Il Consorzio non ricorre né sostiene l’utilizzo del lavoro obbligato e non richiede al personale di lasciare “depositi” in denaro o documenti di identità al momento dell’inizio del rapporto di lavoro.
Salute e sicurezza03
Il Consorzio CICLAT ha attuato e mantiene attivo un sistema di gestione della sicurezza e salute del personale.
Libertà di associazione04
Il Consorzio rispetta il diritto di tutto il personale di formare ed aderire ai sindacati di loro scelta e il diritto alla contrattazione collettiva.
Discriminazione05
Il Consorzio non attua né garantisce sostegno alla discriminazione nell’assunzione, retribuzione, accesso alla formazione, promozione, licenziamento o pensionamento, in base ad etnia, ceto, origine nazionale, religione, invalidità, sesso, orientamento sessuale, appartenenza sindacale o affiliazione politica.
Procedure disciplinari06
Il Consorzio non utilizza né da sostegno all’utilizzo di punizioni corporali, coercizione mentale o fisica, abuso verbale.
Orario di lavoro07
L’orario di lavoro praticato in CICLAT è conforme alle leggi vigenti; non viene per nessuna ragione richiesto al personale di lavorare in maniera continuativa per un periodo superiore alle 40 ore settimanali, il sabato e la domenica sono giorni festivi.
Retribuzione08
Il Consorzio garantisce, per i propri dipendenti, una regolare retribuzione conforme al contratto collettivo nazionale, così come le trattenute.
Sistema di gestione09
Il Consorzio garantisce che i requisiti della norma SA8000 siano compresi e implementati a tutti i livelli dell’organizzazione.
Certificazione SA8000
La norma SA 8000 è uno standard internazionale di certificazione redatto dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) e volto a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa (CSR – corporate social responsibility, in inglese). Questi sono:
- il rispetto dei diritti umani,
- il rispetto dei diritti dei lavoratori,
- la tutela contro lo sfruttamento dei minori,
- le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro.
La norma internazionale ha quindi lo scopo di migliorare le condizioni lavorative a livello mondiale e soprattutto permette di definire uno standard verificabile da Enti di Certificazione.
La norma nasce come aggregazione formata dai principi stabiliti da altri documenti internazionali quali:
- Convenzioni ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro);
- Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
- Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia;
- Convenzione delle Nazioni Unite per eliminare tutte le forme di discriminazione contro le donne.
CICLAT Soc. Coop. è certificata secondo la SA8000 dal 2008.

D.lgs. 231/01
Come il Consorzio ha adottato un opportuno Modello organizzativo e relativo OdV
Sistema per la prevenzione della corruzione
Il Consorzio ha adottato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione a norma ISO 37001
Sostenibilità
Come opera il Consorzio per la Sostenibilità del business
Ambiente
La salvaguardia dell’ambiente è per CICLAT un impegno costante e irrinunciabile. Per questo ha certificato il proprio sistema di gestione ambientale secondo la norma ISO 14001.
UNI EN ISO 14001
Ambiente
Sicurezza
La salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono un impegno etico e morale del consorzio CICLAT. Per questo motivo è stata ottenuta la certificazione ISO 45001.
ISO 45001
Sicurezza
Eccellenza dei servizi
Qualità
Per garantire il massimo livello di qualità e affidabilità del servizio, CICLAT ha certificato il Sistema Qualità secondo la norma ISO 9001.
UNI EN ISO 9001
Qualità
Eccellenza
A fronte delle certificazioni ottenute, il prestigioso Ente di Certificazione CERTIQUALITY ha assegnato a CICLAT il Certificato di Eccellenza.